LL5IT303
La Scapigliatura
Un movimento « contro »
Le fonti contestuali del movimento
L’età postrisorgimentale
L’eredità del Romantismo e l’ascesa del pensiero positivista
Dopo Manzoni : la questione letteraria ; i generi e la lingua
Le radici della protesta
2.1. Il modello borghese : moralismo, perbenismo, ottimismo
2.2 Il modello scientifico : realismo, oggettivismo, materialismo
Camillo Boito, Un corpo
Un ‘movimento’ di ‘avanguardia’ ?
Premessa : l’eredità francese (la bohème)
3.1. Un’esperienza collettiva
3.2. La pars construens
Cletto Arrighi, La scapigliatura e il 6 febbraio
Emilio Praga, Preludio
3.3. Delimitazioni : personalità, evoluzioni, limiti geografici e temporali
La scapigliatura letteraria
Poetica, estetica e narratologia
Arrigo Boito : dualismo e pluralità delle voci
Diegesi e narrazione nelle opere di Tarchetti
Trasgressione, incubi e idee fisse
2.1. Arrigo Boito, L’alfier nero ; Il trapezio
2.2. L’invasione dei brutti
2.3. Eros (Fosca) e thanatos (Una nobile follia)
2.4. La patologia come vi(t)a alternativa
I limiti della sovversione moralistica
3.1. La fisiologia femminile e la questione sessuale
3.2. Camillo Boito, Macchia grigia ; Senso
La scapigliatura artistica
Premessa : considerazioni sulla sinestesia
La pittura
La figura e l’ambiente
Verso il simbolismo : Tranquillo Cremona
L’espressivismo psicologico di Daniele Ranzoni
La scultura
2.1. Nella materia : Paul Troubetzkoy
2.2. La luce nella materia : Grandi
2.3. Oltre la materia : Medardo Rosso
Conclusioni : limiti e eredità del movimento
Prassi e pensiero
Il diniego di Arrigo Boito
Mecenati e buona società
Al di qua di Verga e Pellizza da Volpedo
Eredità policentriche di un movimento ossimorico
2.1. Verso l’arte per l’arte
2.2. Spiritualismo e simbolismo
2.3. L’anticonformismo : il realismo, il divisionismo e le avanguardie del Novecento
Bibliografia
www.storiadimilano.it/Arte/scapigliatura.htm
Aldo Romano, Storia del movimento socialista in Italia, Milano, F.lli Bocca, 1954-, vol. 3 : La scapigliatura romantica e la liquidazione teorica dell’anarchismo (1872-1882)
BU Lettres Cote V 6475
Gianni Grana, Le avanguardie letterarie, Settimo Milanese, Marzorati, 1994, vol. 1 : Dalla Scapigliatura al Futurismo
BU Lettres Cote PQ4087 GRA
Giovanna Rosa, La narrativa degli scapigliati, Bari, Laterza, 1997
BU Lettres Cote PQ4086 ROS