Lieve e costante salita lungo il tracciato del tram che collegava Grenoble a Saint Nizier.
Per capre di montagna matricolate
Lasciate l' auto a Col de Vence e risalite verso Le Sappey. Sulla destra troverete un sentiero come indicato dalla carta. Salita lunga, costante ed impegnativa con ripetuti tornanti. Il panorama all'arrivo ripaga tutto il sudore gettato !
Lasciate l' auto al parcheggio del Col de Vence e scendete verso Crolles. Accanto ad un vecchio ristorante sulla destra, poco dopo la fermata del bus prendete il cammino che porta verso il Mont Rachais. Dopo una lunga e lieve salita troverete un tornante con un bivio: girate a destra (dritti tornereste versto Grenoble) e seguite il tracciato. La strada continua a salire e voi continuate, ad un bivio in una radura andate dritti. La strada entra nel bosco e fa una secca curva a sinistra: siete sul sentiero giusto in quanto poco dopo sulla vostra destra troverete l'edificio del corpo di guardia. Esploratelo, e' favoloso e c' e' anche un tunnel. Se proseguite ancora troverete molti ruderi delle batterie del Quichat e casette di un laboratorio del CEA ora in disuso.
Ideale per iniziare giovani zampette ai piaceri della montagna. Lasciate l'auto al parcheggio del Memoriale alle Cotes de Sassenage. Passate il Pont Charvet e salite seguendo il tracciato. Alla Ferme Durand possibilita' di avvistare bestiame (capre, pecore, mucche) sempre graditi ai giovani. Con un piccolo sforzo in piu' potrete accedere alla cima al Mollard Gargot.
Si lascia l' auto al parcheggio dietro il Col de Porte, vicino al centro MeteoFrance. Prendete la salita sulla sinistra (NON la strada di Charmant Som) ed andate sempre su. Arrivati alla Pinea con un po' di coraggio potrete raggiungere la vetta ma il cammino e' su pietra e molto ripido. Io non me la sono sentita... Potreste alternativamente, poco prima di raggiungere il monte, girare a destra e seguire il comodo sentiero verso Charmant Som dove potrete acquistare caciotte e fromage frais alla fattoria (info sul sito di Alpages38
Lasciate l' auto sulla strada del Col de Clemenciere, sulla destra su un piccolo spiazzo dove spesso di piazza un camioncino pizza. Seguite il sentiero indicato dalla carta, c'e' un tratto (lo Chemin de Plomb) particolarmente ripido. Arrivati al memoriale seguite il GR9 fino al Relais de la Roche Bise. Poco dopo troverete un bivio con un sentiero che monta ripido sulla sinistra. Seguitelo per arrivare fino alla cima del monte. Bellissimi panorami sulla Vallee du Gresivaudan e sul settore Sud di Grenoble.
Dura ascesa dalla Poya di Fontaine alla Ferme Durand. Consigliata solo agli stambecchi patentati.
Il mito assoluto per i discesisti in erba.
Salite adatte a buone gambe
Circa 30Km di natura selvaggia.
Percorso a scarso dislivello, ideale per VTT o sci da fondo. Si parte da la Sure lungo un sentiero di recente costruzione che non si trova sulle carte. Seguire le indicazioni della pista da sci di fondo. Ad un bivio seguite per Les Civieres (sperando non vi servano) e poi salite verso Geve. Giunti li' continuate verso il Refuge e poi verso la foresta del Cyclone. Svoltate a destra e seguite sempre il sentiero fino a ritrovare il crocevia che vi portava alle Les Civieres. Tornate indietro verso la Sure per il largo sentiero dell' andata.
Bel giro in bicicletta da strada sull' altopiano del Mateysine.
Bel circuito sulla pista da sci di fondo del domene des Allieres.Si puo' fare sia a sci che a VTT. Non e' difficile, i dislivelli sono molto modesti. Bellissimo e' il panorama dal balcone di lancio dei parapendii dove troverete pure un' area picnic.
Ecco un modo per andare a vedere quest'altro resto di architettura militare. Purtroppo il sentiero che portava qui da La Monta e' andato danneggiato dall'incendio del 2003 e per arrivare qui questa e' l'unica strada sicura possible. Parte del percorso e' su strada ma usate un VTT che' la parte finale e' su sentiero. Salite da Saint Martin le Vinoux prendendo il bivio per La Buisseratte seguendo la Route de Narbonne. Passate le frazioni di Narbonne ,La Rivoire, Gatinet. Alla Ripaillere girate a sinistra su una stradina che sale leggermente e che termina in un sentiero sterrato. Seguitelo ed arriverete alle batterie. Notevoli: guardate qui alcune foto.
Lasciate l'auto sulla strada per Engins al bivio per la diga sul Furon. Scendete la strada, passate la diga e passate una serie di fattorie. Ora il sentiero e' sterrato e continuate dritti, al primo bivio prendete sulla destra dovela il tracciato sale decisamente. Arriverete alla frazione di Charvet dove troverete di nuovo la strada asfaltata. Seguitela salendo ancora un poco ed arriverete ad un area con un tavolo da picnic proprio sotto il grande pilone visibile da tutta Grenoble. La vista sulla citta' e' favolosa. Se invece che con l'auto sarete saliti col bus potrete proseguire dritti lungo la strada fino al memoriale all'incrocio con la Route de Saint Nizier, e seguire il tracciato della grande discesa Saint Nizier-Grenoble .
Percorso con una prima parte in salita relativamente leggera e costante. Sembra facile ma vi spezzera' rapidamente le gambe. Lasciate l'auto al piccolo parcheggio al tornante di Pre Faure. Prendete la strada sterrata che porta a Pre Faure e proseguite per il Desert de Rousseau. Proseguite sempre dritti su un sentiero in forte salita ed arrivate alla Route de Saint Nizier. Qui proseguite fino ad un tornante e prendete un sentiero seminascosto sulla sinistra. Avanzate lungo il vecchio tracciato ferroviario (vedi Tram du moucherotte) fino a Pariset. Qui lasciate il tracciato svoltando a destra, scendete, attraversate la strada e proseguite scendendo verso la Ferme des Visons. Dopo di questa avrete le rovine della Ferme Froussard e, proseguend sullo Chemin du Genie, ritroverete il punto di partenza.
Percorso di trail per gente allenata. In 6 Km (da bissare al ritorno) farete 400 m di dislivello. Il tratto dopo il Pere Gras e' particolarmente impegnativo. Giunti sul memoriale vi sentirete davvero i padroni del mondo (se ancora avrete fiato per pensare...).
Dura salita da fare di corsa e camminando sulle parti piu' ripide
Uscita lunga con dislivello considerevole (>500mt). Da affrontare solo dopo un buon allenamento.
Longue sortie avec ud'un denivele considerable (>500mt). A envisager seulement apres une bonne periode d'entrainement.
Ideale per sciatori pigri. Prendete la navetta allo chalet di sci di fondo di Autrans e salite a Geve. Di li, sulla destra parte il sentiero per tornare ad Autrans tutto in discesa. 5Km e mezzo di puro piacere, pendenze non eccessive dunque praticabile anche da sciatori non espertissimi. Potete farlo svariate volte nella giornata senza affaticarvi eccessivamente. Da dimenticare per i Bikers: d' estate la navetta non e' operativa !!